[one_third]
Per un prete normale che lavora in una parrocchia normale è possibile aiutare cristiani normali a conoscere, apprezzare e amare la Parola di Dio?
È questa la scommessa dalla quale, ormai 30 anni fa, don Pierino Ongaretti (prima a Cailina, oggi a Ospitaletto) ha deciso di fare in parrocchia un Corso biblico di alfabetizzazione per l’Antico Testamento ed un po’ più approfondito per il Nuovo Testamento.
L’esperienza di questi anni ha fatto dire: “Sì. È possibile. E ne vale la pena.”
L’obiettivo
Dare a quanti lo desiderano la possibilità di accostare la Parola di Dio. Di metterci il naso. Di imparare a rifletterci sopra, insieme agli altri ma con la propria testa. Di confrontarsi con questa Parola e di imparare a leggervi dentro la propria vita.
[/one_third]
[one_third]
Dare a ciascuno la possibilità di passare da una fede che sta in piedi solo perché sorretta dalla famiglia, dalle tradizioni e dall’ambiente, a una fede che sta in piedi perché fornita di una spina dorsale propria. Come si diceva negli anni 70: passare da una fede da molluschi a una fede da vertebrati.
Da ottobre a maggio (escluso Avvento e Quaresima) presso l’Aula Magna dell’Oratorio, ogni Giovedì in tre orari:
- al mattino (ore 8.50),
- al pomeriggio (ore 14:30),
- alla sera (ore 20.30).
La partecipazione è libera, ma è caldamente consigliata una continuità di frequenza. Forse proprio per questo la proposta è molto apprezzata e la partecipazione è notevole. Le registrazioni sbobinate, gli appunti e le dispense si sono evolute fino ad essere ad oggi una raccolta di 16 libri.
Il sito di riferimento: la bibbia in parrocchia
[/one_third]
[one_third_last]
L’argomento dell’anno 2018-19
Per l’anno 2018-19, a partire quindi dal 4 ottobre, l’argomento sarà: “Le lettere di Paolo ai Corinzi”.
[/one_third_last]